Concessione/occupazione suolo pubblico. Con l'introduzione delle nuove direttive SUAPE, anche le richieste di occupazione del suolo pubblico dovranno essere effettuate attraverso il portale SardegnaSUAPE, tranne nei seguenti:
Per poter esercitare qualsiasi attivita o realizzare un intervento e sempre necessario un valido titolo di disponibilità dell’area. In particolare, per tutte le attività da esercitarsi su area pubblica si dovrà essere titolari dell’apposita concessione da richiedersi allegando alla DUA il modello F2 (o F23 in caso di demanio marittimo) e avviando un procedimento in conferenza di servizi.
In ossequio al principio di non aggravio del procedimento amministrativo, qualora la concessione dell'area sia l’unico titolo da acquisire o sia riferita ad un periodo non superiore a 15 gg, il richiedente puo scegliere di presentare la richiesta all’ufficio competente per materia, che procede secondo a disciplina di settore.
Restano escluse dalla competenza SUAPE le concessioni qualora il riIacio delle stesse sia sottoposto ad una procedura di evidenza pubblica.
Manomissione di spazi pubblici: le autorizzazioni per i tagli e gli attraversamenti stradali o per l’effettuazione di interventi di manomissione o modifica di spazi pubblici possono essere gestiti dal SUAPE, in un procedimento in conferenza di servizi, solo ove richiesti contestualmente al titolo abilitativo per la realizzazione di un intervento edilizio avente autonoma finalità, nel senso che l’intervento sullo spazio pubblico assume carattere secondario e strumentale rispetto all’intervento edilizio principale.